Statistiche web
Vai ai contenuti

Civita Castellana in Festa: Storie di Carnevale e Tradizione - "Scatti che Parlano: Servizi Fotografici Editoriali"

Civita Castellana: Un Carnevale da Raccontare
Civita Castellana: Prenota il Tuo Documentario sul Carnevale Tradizionale €.150,00
Immergetevi nell'affascinante mondo del Carnevale di Civita Castellana, una celebrazione che affonda le radici nella storia e nelle tradizioni locali. Questo progetto audiovisivo di 30 minuti vi porterà a conoscere le storie dei partecipanti che, con dedizione e passione, realizzano i magnifici carri che animano le strade della città. Attraverso le loro voci, scoprirete non solo le tecniche artigianali e i segreti di queste opere d'arte, ma anche il profondo legame che unisce la comunità a questa festa. "La città che balla" non è solo un racconto del Carnevale, ma un omaggio a una tradizione che continua a vivere e a emozionare, unendo generazioni e celebrando l'identità culturale di Civita Castellana.
DATI PER LA FATTURA:
Inserire le informazioni richieste per l'evasione dell’ordine. I campi contrassegnati con l'asterisco sono obbligatori. Una volta effettuato il pagamento vi invieremo fattura e download del servizio video/o fotografico privo di copyright con licenza d'uso standard.
I dati verranno trattati con modalità informatica nel rispetto dei diritti sanciti dal GDPR, Reg. 2016/679/UE (tutela della privacy) ed utilizzati esclusivamente per le finalità per le quali sono stati concessi; il loro conferimento è facoltativo, non saranno divulgati ad alcun altro soggetto né saranno ceduti a terzi. Consulta il GDPR, Reg. 2016/679/UE in forma completa per tutti i dettagli.
Informativa resa ai sensi dell'art. 13 L.196/2003, richiesta dati anagrafici:
Autorizzo il trattamento dei dati personali (D.Lgs 30/06/2003 n. 196, Codice in materia di protezione dei dati personali). I dati saranno trattati da Aicanews.it., adottando le misure idonea garantire la sicurezza e la riservatezza, nel rispetto della normativa per l'attivazione dei servizi richiesti.

Torna ai contenuti